Ci sono molte variabili che conducono al raggiungimento della prestazione perfetta, così come al peso forma. Una delle strade che puoi percorrere è di certo quella di puntare sul connubio nuoto ed alimentazione corretta.
Scendiamo nel particolare, guardandola dal punto di vista dell’agonista e dell’appassionato che vuole perdere i chili di troppo.
Ti sarà capitato di impegnarti in modo quasi ossessivo durante gli allenamenti, ma di non riuscire a centrare la vittoria o comunque il piazzamento che ti eri prefissato. Che cosa succede in questi casi? Che allenarsi, per quanto duramente e con la massima concentrazione, potrebbe non bastare.
Il training è solo una parte, importante, del tutto che conduce alla vittoria finale.
Ci sono infatti altre variabili da considerare, altrettanto pesanti:
Non basta dunque creare un perfetto programma fisico-atletico-tecnico, ma è anche necessario preoccuparsi che tutto il contesto funzioni.
Ecco perché è importante focalizzarsi sul rapporto tra nuoto ed alimentazione corretta.
Il nuoto è uno sport aerobico, per il quale abbiamo bisogno di importanti fonti di energia che possiamo ricavare dai carboidrati. Diciamo che almeno un 60% dell’alimentazione del nuotatore dovrebbe derivare da questo gruppo alimentare che, attenzione, non è costituito solo da pasta: ne fanno parte cereali, alcuni tipi di frutti e verdura ed i legumi.
Per il resto, importanti anche le proteine, all’incirca un introito pari ad 1 grammo del peso corporeo, fondamentali per la muscolatura. Particolare attenzione da prestare ai grassi saturi – che dovrebbero essere eliminati dall’equazione nuoto ed alimentazione corretta – e all’idratazione, che otteniamo non solamente bevendo acqua, ma anche mangiando frutta e verdura.
Potremmo iniziare questo paragrafo esattamente come il precedente: il nuoto è uno sport aerobico. Questo significa che abbiamo bisogno di consumare molte energie per ottenere delle performance di rilievo: ed è quello che dovremmo sforzarci di fare se vogliamo utilizzarlo come strumento di dimagrimento.
Perché è ovvio che se entriamo in acqua per fare 5 vasche in un’ora, il binomio nuoto ed alimentazione corretta non ci aiuterà mai a dimagrire!
Se però ci impegniamo in allenamenti seri – che sia nell’ambito di un corso di nuoto oppure di una nostra assunzione di responsabilità – allora potremmo ottenere il risultato sperato.
Al netto, tra l’altro, di un minor stress per le articolazioni, che in qualsiasi altro tipo di sport sono non tanto più sollecitate, ma costrette a sopportare un peso maggiore e dunque più a rischio nell’esecuzione del gesto.
Anche in questo caso, molta attenzione la devi porre sull’alimentazione: puoi anche fare 100 vasche in 60 minuti, per esagerare, ma se poi mangi cibi ricchi di grassi saturi e zuccheri raffinati…avrai vanificato ogni cosa!